Tra leggenda e verità, storia e tradizione, il sito "www.festadisantefisio.com" raccoglie tutte le informazioni, le notizie e le curiosità relative alla Festa e al Santo che liberando la città di Cagliari dalla peste seicentesca ha conquistato la devozione dell'intero popolo sardo, che ogni anno, ininterrottamente dal 1657, gli rende omaggio con celebrazioni in equilibrio tra religione e folklore dal Primo al quattro maggio. Dalla Chiesa di Sant'Efisio, fra le più importanti dell'isola dal punto di vista religioso, proprio perché legata al culto del santo più venerato dai cagliaritani, e luogo di partenza della Processione che rappresenta il cuore dell'evento, oltre a una delle più imponenti e spettacolari di tutta la Sardegna, sarete condotti lungo l'intero percorso del cammino di Sant'Efisio: ottanta chilometri che segnano la via da Cagliari a Nora, costellati di storia, folclore, tradizione e devozione.
Sito non ufficiale.
La premiazione il 6 dicembre 2017 a Bruxelles.
Ritorno attesissimo da tutta la Sardegna: il team Luna Rossa Challenge ha scelto nuovamente il porto di Cagliari come base logistica e per gli allenamenti mirati alla partecipazione del torneo velico più importante e prestigioso del mondo, la Coppa America di Vela - America's Cup.
"Hollywood è lontana" dell'Associazione Culturale Italo-Tedesca di Cagliari. Proiezioni dal 3 ottobre al 19 dicembre 2017, tutti i martedì.
Sono due le corone della statua che partecipa alla Processione di Sant'Efisio, la prima d'oro e da Stampace a Giorgino; la seconda d'argento e arriva fino a Nora (Pula, Costa Sud Sardegna), da dove poi tornerà alla chiesa del villaggio dei pescatori di Cagliari.
La Festa di Sant'Efisio 2017, la 361esima edizione, è stata fortemente sentita. Tra "esplosioni" di fede e spiritualità.
Oltre tremila figuranti da tutta la Sardegna per la 361esima edizione della Processione di Sant'Efisio. Capeggiati da duecento Cavalieri del Campidano e cinquantasei Miliziani. E si lavora alacremente per permettere il pellegrinaggio in qualsiasi periodo dell'anno...
Tutto si è svolto alla perfezione durante la Festa di Sant'Efisio 2017, tra rigorose rappresentazioni dei riti secolari e nuove testimonianze di fede.
In questo post vi raccontiamo l'impegno dei volontari di Pula e Capoterra per la 361esima Processione di Sant'Efisio.
44 i comuni attraversati nell'isola sarda dal Giro d'Italia 2017, edizione del centenario che prenderà il via il 5 maggio da Alghero (Costa Nord-Ovest Sardegna) per concludersi a Milano il 21.
Sarà Fabrizio Marcello l'Alter Nos della Festa e Processione di Sant'Efisio 2017, 361esima edizione dal Primo al 4 maggio e da Cagliari a Nora (Pula, Costa Sud Sardegna) e ritorno.
In questo post prezzi, come e dove comprare i biglietti per la 361esima Festa di Sant'Efisio, dal Primo al 4 maggio 2017.
Ci siamo quasi per la 361 edizione della Processione di Sant'Efisio, dal Primo al 4 maggio 2017 da Cagliari a Nora (Pula, Costa Sud Sardegna) e ritorno. E i buoi destinati a trasportare il cocchio con la statua del Santo sono in gran forma! Anche quelli delle etnotraccas...
Continuano i preparativi per la Festa di Sant'Efisio 2017, Processione dal Primo al 4 maggio da Cagliari a Nora (Pula, Costa Sud Sardegna). Anche a Sarroch.
In questo articolo alcune delle kermesse e manifestazioni che si svolgono durante l'anno a Cagliari. Tra sacro e profano, mare e musica, enogastronomia e architettura.
Fervono i preparativi a Cagliari e in tutti i luoghi (Costa Sud Sardegna) della Processione di Sant'Efisio 2017.
Via Trincea delle Frasche, 2 - Loc. Angolo V. Maglias - 09122 Cagliari (CA)